La Chiesa Nuova, o in olandese Nieuwe Kerk è una chiesa situata nel quartiere di Burgwallen Nieuwe Zijde, nello stadsdeel di Amsterdam-Centrum, nella città di Amsterdam, Paesi Bassi.Sorge nell'angolo nord-ovest di Piazza Dam, accanto al Palazzo Reale, e si affaccia su Nieuwezijds Voorburgwal.Una delle ultime parti della chiesa fu completata tra il 1530 e il 1540.Oggi la chiesa non è più un edifici
o spirituale, ma è Chiesa Nazionale del Regno dei Paesi Bassi, e vi si tengono tutte le incoronazioni. Inoltre è sede di mostre, spesso di natura antropologica e di concerti d'organo.StoriaAgli inizi del XV secolo Frederik van Blankenheim, vescovo di Utrecht, riceve il permesso di costruire una nuova parrocchiale ad Amsterdam, poiché la Oude Kerk non era più sufficiente ad accogliere il crescente numero di fedeli della città che allora era in forte espansione. Inoltre Willem Eggert (1360-1417), ricco mercante cittadino, offrì al vescovo un suo frutteto che sorgeva in questo luogo, insieme a una grande donazione atta a finanziare i lavori della "Chiesa Nuova", da subito così chiamata per distinguerla dall'altra preesistente.I lavori per la nuova, grande, basilica iniziarono nel 1408. Il progetto era in stile Tardogotico secondo le tendenze brabantine in auge all'epoca nella zona, ma fortemente ispirato alla Cattedrale di Amiens, ancor oggi la più grande di Francia.